R 4/5 al lavoro
Il ritmo e la sua importanza
Una delle capacità coordinative più interessanti e, talvolta, sottovalutate è il RITMO: in questo caso cadenzato dai passi del giocatore in palleggio.
.
Contemporaneamente, un giocatore senza palla, compie un movimento simultaneo all’indietro, andando così a lavorare sull’equilibrio e sulla stabilità.
.
Finito qui? Assolutamente no!
Oltre al footwork curiamo, come sempre, una parte tecnica – il palleggio – e aggiungiamo una componente cognitiva – il giocatore in palleggio effettua cambi frontali sulla base di prompt gestuali del giocatore senza palla (il tocco delle spalle).
.
Così coinvolgiamo tutto il corpo, dai piedi alla testa, in un esercizio fatto di reciproche attivazioni